TOSCANA IL PROGETTO
136
Bologna, via Toscana 136 – Un angolo di quiete fra i tetti di Bologna
Un vero e proprio intervento di Rigenerazione Urbana che vede il recupero dell’area delle ex scuole” Severino Ferrari” da tempo abbandonata, mediante la costruzione di un nuovo complesso immobiliare.
Il dialogo con il luogo sarà mantenuto e rafforzato, portando attenzione al miglioramento della qualità della vita di quartiere.
Un progetto che ha tutti i plus delle nuove costruzioni in termini di tecnologie ed efficientamento energetico e al contempo ospiterà al piano terra negozi di vicinato, per portare comodità e servizi all’intero quartiere.
Ai piani superiori 50 appartamenti si apriranno verso le colline circostanti e verso il giardino “WalterBattacchi” grazie alle ampie terrazze che si rincorrono lungo tutti i fronti dell’edificio. Al piano interrato, con accesso laterale indipendente sono collocate le autorimesse, le cantine dell’edificio“A”, i locali tecnici e i posti moto. Al piano terra, con accesso diretto da via Toscana, saranno presenti gli ingressi pedonali alle palazzine, gli spazi per i negozi, le cantine dell’edificio “B”, un’area verde condominiale, i depositi biciclette e alcuni posti auto.




BENEFIT E
CARATTERISTICHE
Qualità degli interni
Comfort abitativo
Gli appartamenti sono stati studiati all’insegna del comfort e della funzionalità degli spazi, con soluzioni architettoniche moderne e impianti tecnologici a servizio del benessere quotidiano.
Flessibilità interni
Tutti gli ambienti, in particolare le zone giorno, sono progettati nell’ottica di una flessibilità di arredo ed in linea con le esigenze dell’abitare contemporaneo. Ciascun appartamento affaccia sul terrazzo di pertinenza, e le aperture sono studiate in modo da massimizzare l’illuminamento naturale delle ore diurne senza vincolare le possibili soluzioni di arredo interno.

Efficienza tecnologica

Classe energetica
Grazie a sistemi impiantistici all’avanguardia e all’involucro edilizio ad alte prestazioni, oltre all’utilizzo di fonti di energia rinnovabile attraverso l’uso del fotovoltaico, l’edificio è progettato per conseguire il massimo livello di classe energetica.
Ecosostenibilità
La costruzione è progettata secondo moderni criteri di ecosostenibilità: studio accurato dell’orientamento e della dimensione delle aperture per sfruttare al massimo l’irraggiamento solare, ottimizzazione della ventilazione naturale degli ambienti, scelta di materiali da costruzione, di componenti tecnici e di finiture ecocompatibili.
Studio degli spazi interni
Clima Acustico
Grande attenzione è rivolta alle compartimentazioni orizzontali e verticali delle abitazioni per offrire il miglior comfort possibile, grazie ad una progettazione dettagliata, alla scelta di materiali fonoassorbenti e di componenti ad alta efficienza acustica oltre alle verifiche in fase di realizzazione.
Aree per ogni momento
Tutti gli appartamenti hanno una zona giorno ben definita, con angolo cottura a vista o cucina separata. La zona notte è sempre isolata ed è composta da camere singole, doppie e matrimoniali. Le camere matrimoniali sono concepite come vere e proprie zone notte padronali, dotate di bagno esclusivo e zona armadi privata, al fine di offrire la massima privacy dentro la quotidianità della vita familiare.

Rapporto con l'esterno

Contatto con la natura
collegano la casa con l’esterno e favoriscono la relazione con la natura. Grazie al vicino parco pubblico e al contesto generalmente molto verde, è possibile apprezzare la natura direttamente dagli appartamenti. In più, soprattutto ai piani più alti, è possibile godere del panorama che si apre verso i vicini colli bolognesi e il centro storico
Vivere lo spazio esterno
In tutti gli appartamenti sono presenti grandi terrazzi, che avvolgono completamente l’edificio. La dimensione di questi spazi permette di svolgervi diverse attività quotidiane, favorendo la vita all’aperto. Gli attici sono dotati di terrazzi esclusivi, dalle ampie metrature, arredabili e che diventano ambienti della casa a tutti gli effetti.
LA DISPONIBILITA’ DEI NOSTRI APPARTAMENTI
Bilocali Tipo
Dettagli Bilocali
Piano
P1(A02)- P2(A06)-P3(A10)-P4(A14)-P5(A18)
Soggiorno con angolo cottura
1
Camera matrimoniale
1
Bagno
1
Disimpegno arredabile ad uso lavanderia
1
Balcone
1
Prezzo da:
285.000 (P1) a 295.000 euro iva esclusa
Trilocali Tipo
Dettagli Trilocali
Piano
P1 (A03)-P2(A07)-P3(A11)-P4(A15)-P5(A19)
Soggiorno con angolo cottura
1
Camera matrimoniale
1
Camera singola
1
Bagno
2
Ripostiglio ad uso lavanderia
1
Balcone
1
Prezzo da:
€415.000 iva esclusa
Quadrilocali tipo
Dettagli Quadrilocali
Piano
P1(A01)-P2(A05)-P3(A09)-P4(A13)-P5(A17)
Soggiorno con angolo cottura
1
Camera matrimoniale
1
Camera singola
2
Bagno
2
Disimpegno ad uso lavanderia
1
Balcone
1
Prezzo da:
€490.000 iva esclusa
Attici Tipo
Dettagli Attici
Piano
6
Soggiorno con angolo cottura
1
Camera matrimoniale
1
Camera singola
2
Bagno
2
Ripostiglio arredabile ad uso lavanderia
2
Balcone con porzione coperta
1
Prezzo:
€805.000 iva esclusa



CONTESTO
Nella zona pedecollinare sud-est di Bologna, all’interno del quartiere San Ruffillo, sta sorgendo il nuovo complesso residenziale “Toscana 136.” In un contesto prevalentemente residenziale, a pochi minuti dal centro città e in prossimità dei colli, il quartiere è dotato di tutti i servizi necessari: trasporti pubblici, istituti scolastici, impianti per lo sport e il tempo libero, centri commerciali e negozi di vicinato, ed è ben collegato alle principali autostrade e alla tangenziale.


Viali
Circonvallazione
12 minuti in auto
Colli –
Monte Donato
7 minuti in auto
Conad
Super Store
10 minuti in auto
Scuole
Infanzia e Medie
3/6 minuti a piedi
Ingresso
Tangenziale
3/6 minuti a piedi
TOSCANA IL COMPLESSO
136
Riepilogo numeri Corpo Scala A:
2.180
Mq. complessivi
22
Appartamenti
6
Numero piani
22
Cantine
Vuoi visionare tutte le planimetrie del corpo A?
Scarica la Brochure per visionare tutte le planimetrie disponibili ed avere maggiori informazioni sul progetto
Riepilogo numeri Corpo Scala B:
3.073
Mq. complessivi
28
Appartamenti
8
Numero piani
28
Cantine
Vuoi visionare tutte le planimetrie del corpo B?
Scarica la Brochure per visionare tutte le planimetrie disponibili ed avere maggiori informazioni sul progetto
TECO+
partners TEAM

CONTATTACI
ORA PER INFO
Progetto
Indirizzo
Via Toscana, 136 Bologna
Commercializzato da:

© 2023 Toscana136 – Bologna – Cookie e Policy | Privacy Policy